Un bosco del ricordo anche a Desenzano!
La pandemia attuale, la più grande tragedia dalla fine del secondo dopo-guerra, non può e non deve essere dimenticata, non può rimanere confinata in una, seppur importante e doverosa, giornata. Con questo spirito il Movimento 5 Stelle di Desenzano insieme agli altri consiglieri di minoranza, sollecitati da decine di nostri concittadini, chiederemo al Sindaco che anche a Desenzano venga realizzato un “Bosco del Ricordo”.
La nostra proposta è che, in una zona del Parco del laghetto, ora intitolato ad Oriana Fallaci, vengano piantumati degli alberi corrispondenti al numero dei deceduti a causa della pandemia.
Questo per noi sarebbe un gesto dall’alto valore simbolico, un monito costante e tangibile, che si affiancherebbe a quella più recente a livello nazionale di istituire una giornata nazionale delle vittime del Covid.
In questo modo riteniamo che si dimostri non solo vicinanza ai familiari che hanno perso i lori cari, ma anche un ringraziamento e un riconoscimento ai tanti che hanno combattuto il virus in prima linea, il personale sanitario in primis, insieme alle forze dell’ordine, i lavoratori delle attività fondamentali e anche singoli cittadini e volontari. L’obbiettivo è che si tramandi alle future generazioni la memoria di questa tremenda tragedia, da cui non siamo ancora usciti.
Un monumento verde e vivo, un luogo di raccoglimento e riflessione, un invito a non ripetere gli errori fatti, un messaggio di speranza e rinascita, che sappia anche raccontare l’immenso sforzo collettivo, i sacrifici fatti e le tante storie di solidarietà.
L’idea di fondo è quella di creare un luogo attrattivo, altamente simbolico, capace di accogliere la memoria e al contempo costruire uno spazio di comunità, dove realizzare iniziative culturali, didattiche e ricreative pensate per il mondo della scuola, ma anche per tutti i cittadini che vorranno far crescere il bosco. Un bosco vive più di un uomo; per questo il ricordo travalicherà la durata di una vita, mettendo radici profonde, proiettandosi nel futuro.
Siamo certi che il Sindaco non mancherà di prendere in seria considerazione questa proposta.
